La trattoria Reggiana, che si trovava in Viale Dante di fronte al distributore di benzina del signor Valerio Bianchi, è stata gestita dal 1956 al 1970 dal signor Mauro Giglioli e dalla moglie Zoe Montanari.
Arrivati a Belgioioso da un paese in provincia di Reggio Emilia, i coniugi aprirono il locale che in breve tempo divenne punto di riferimento per i camionisti che transitavano sulla statale... e dei buongustai che amavano le specialità emiliane cucinate a regola d'arte dalla signora Zoe.
![]() |
I signori Giglioli, Mauro e Zoe |
Adiacente alla trattoria vi era un piccolo cortile, confinante con la Chiesa dei Frati, nel quale troneggiava un bellissimo tiglio, che ombreggiava i tavolini ordinatamente disposti intorno alla pista da ballo.
![]() |
Mauro e Zoe nel cortile del "Tiglio verde" |
Il dancing "Tiglio verde" è stato negli anni '60 uno dei locali più frequentati della zona, insieme alla "Ruota" di Albuzzano.
Ragazze e giovanotti di Belgioioso, ma anche provenienti dai paesi limitrofi, si ritrovavano al dancing per passare una serata ballando o ascoltando della buona musica che le varie orchestre proponevano.
Personaggio indimenticabile legato alla storia del "Tiglio verde" è il signor Pietro Casali (Pedar), il cui compito era quello di gestire il giradischi durante le serate in cui non vi era l'orchestra.